Muoversi, respirare, ascoltare, meditare con la Natura!
Il Natural Wellness è nuova forma di Wellness completamente ecosostenibile che valorizza gli elementi naturali come fonte di benessere per il corpo, la mente, lo spirito, attraverso dei percorsi multisensoriali appositamente pensati e senza alterazione delle risorse paesaggistiche e naturali.
Una vacanza all’insegna del Natural Wellness è una vacanza in grado di coniugare movimento, sostenibilità ambientale e alimentazione controllata, a favore di una migliore qualità della vita.
I percorsi a Madonna di Campiglio sono i seguenti:
NAMBRONE DOLOMITI NATURAL WELLNESS (Val Nambrone)
RIFUGIO NAMBRONE - SENTIERO DELLA CANAVACCIA - RIFUGIO NAMBRONE
La Val Nambrone, selvaggia e ricca d’acqua è il luogo ideale dove sperimentare diversi elementi del Dolomiti Natural Wellness, scoprili tutti per una totale immersione nella natura!
VALLESINELLA DOLOMITI NATURAL WELLNESS (Madonna di Campiglio)
CASCATA DI MEZZO – MALGA FRATTE – MALGA BRENTA BASSA – CASCATA DI MEZZO
Un percorso che dal piacevole rumore delle Cascate di Vallesinella ci guida all'intimio silenzio di malga Brenta Bassa.
VAL BRENTA DOLOMITI NATURAL WELLNESS (S. Antonio di Mavignola)
PRA DELLA CASA – PRA DE MEZ – MALGA FRATTE – MALGA BRENTA BASSA – SENTIERO DELLA FORRA – PRA DE MEZ
La Val Brenta, il luogo perfetto per il Saluto al Sole e la ricerca della sincronicità con la Natura.
NAMBINO DOLOMITI NATURAL WELLNESS (Madonna di Campiglio)
MADONNA DI CAMPIGLIO – PIANA DI NAMBINO
È un percorso molto semplice, adatto in particolare ai neofiti del mondo del benessere olistico.
Qui si possono praticare attività come:
BARE FOOTING: in silenzio e senza scarpe, si percorrono sentieri immersi nella natura, entrando in contatto con la "madre terra" per ascoltare il proprio corpo in una sorta di ritorno alle origini. Si cammina su aghi di pino, cortecce, pigne, soffici muschi, foglie, erba, sassi.
Benefici: il Bare Footing migliora l’equilibrio di tutto il corpo, allontana lo stress, riattiva la microcircolazione.
NATURAL KNEIPP: si cammina a piedi nudi in tratti delimitati del torrente Sarca.
Benefici: l'acqua fredda riduce le infiammazioni e le congestioni restringendo i vasi sanguigni, rafforza l'equilibrio psicofisico e il sistema immunitario, rilassa e riduce lo stress, stimola la forza vitale, contrasta le patologie reumatiche.
SILENCE ROOM: ci si sofferma in un luogo di assoluta tranquillità in silenzio per respirare, ammirare le meraviglie della natura, meditare o semplicemente staccarsi dalla quotidianità; un luogo della pace e della serenità, un open space adatto alla pratica dello Yoga, dello Stretching dei Meridiani, del Saluto al Sole, della Meditazione da svolgere in libertà e in qualsiasi momento della giornata.
ABBRACCIO AGLI ALBERI: l’abbraccio agli alberi, la respirazione armoniosa, la sincronizzazione del proprio animo con il mondo circostante, l’osservazione in assoluto silenzio, la meditazione e la condivisione di tutti questi valori con le persone che ci stanno accanto. Gli alberi sono chiamati popolo eretto: “Non camminano come gli esseri umani, ma il loro movimento è quello di sostenere l’energia che si trova fra la Terra e il Cielo.”
Benefici: recenti studi provano che l’abbraccio, come anche solo la vicinanza all’albero, migliori la concentrazione, i tempi di reazione, la depressione e il mal di testa.
SALUTO AL SOLE: è una sequenza di 12 posizioni (asana) che vengono eseguite in modo armonico una dopo l'altra, in un solo esercizio; sono sincronizzate secondo uno specifico schema respiratorio in maniera tale che le posizioni e il respiro diventino complementari. Si inspira durante i piegamenti all’indietro, che provocano una naturale espansione del torace, e si espira durante i piegamenti in avanti, associati alla compressione del torace e dell’addome. Durante tre delle dodici asana invece si trattiene il respiro.